Questa pagina è stata tradotta con tecnologia AI.
Come piccola azienda, al momento ci è difficile finanziare traduzioni in tutte le lingue UE. Se noti errori o frasi insolite, apprezziamo un feedback tramite lo strumento di supporto nella pagina. Grazie per la comprensione.
Informazioni ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR
Siamo impegnati nella protezione dei dati personali. L’utilizzo del nostro sito web e le nostre attività commerciali di solito comportano il trattamento di dati personali. Per rendere trasparenti queste attività di trattamento, desideriamo informarvi con la nostra informativa sulla privacy su come trattiamo i dati personali e quali diritti avete in merito. Se avete ulteriori domande, troverete i nostri recapiti di seguito.
Il titolare del trattamento ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) è:
Essential Code GmbH
Glücksallee 8
3012 Wolfsgraben
Email: david@glasswise.eu
Trattiamo dati personali nel rispetto delle normative vigenti in materia di protezione dei dati, in particolare del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR, Regolamento [UE] 2016/679) e della legge austriaca sulla protezione dei dati (DSG). Pertanto, il trattamento avviene solo sulla base di una base giuridica (specificamente ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere da a a f del GDPR), che indicheremo di seguito per ogni singola attività di trattamento. Tutti i dipendenti coinvolti nel trattamento sono obbligati a mantenere la riservatezza dei vostri dati (segreto dei dati). Non effettuiamo processi decisionali automatizzati.
In generale, raccogliamo i dati personali direttamente dalla persona interessata. In singoli casi, raccogliamo e memorizziamo dati personali (in particolare nome, recapiti) in seguito a corrispondenza con i nostri clienti e partner commerciali o da fonti accessibili al pubblico (ad es. elenco telefonico, siti web, registro delle imprese) in base all’articolo 6, paragrafo 1, lettera f del GDPR (e in questo caso non direttamente dalla persona interessata), se necessario per l’erogazione del servizio o per l’inizio di un contatto e per l’amministrazione, il che rappresenta anche un nostro legittimo interesse.
Ad ogni accesso al nostro sito web (glasswise.eu), il vostro computer (dispositivo) o browser trasmette automaticamente alcune informazioni per consentire la visita o il funzionamento del sito web:
Questi dati sono memorizzati nei file di log del nostro sistema. Questi dati non vengono memorizzati insieme ad altri dati personali dell’utente.
La base giuridica per il trattamento dei dati e la loro temporanea memorizzazione nei file di log è l’articolo 6, paragrafo 1, lettera f del GDPR. La memorizzazione temporanea dei dati elencati da parte del sistema è necessaria per consentire la fornitura del sito web al dispositivo dell’utente. La memorizzazione nei file di log serve a garantire la funzionalità del sito web. Inoltre, i dati ci aiutano a ottimizzare il sito web e a garantire la sicurezza dei nostri sistemi informatici, in particolare assicurando l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati trattati tramite il nostro sito. Queste finalità costituiscono anche un nostro legittimo interesse ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera f del GDPR.
I dati vengono cancellati non appena non sono più necessari per il raggiungimento della finalità per cui sono stati raccolti. Nel caso dei dati raccolti per rendere disponibile il sito web, ciò avviene al termine della relativa sessione. Per i dati memorizzati nei file di log, questo avviene dopo un massimo di sette giorni, salvo che sia necessario un ulteriore trattamento per chiarire un attacco (sospetto). I dati personali raccolti durante il funzionamento del sito vengono trasmessi da noi a terzi (in particolare esperti e autorità pubbliche competenti) solo in caso di incidente di sicurezza dei dati (sospetto) o di reato (ad es. un attacco), per porre fine all’attacco, per chiarimenti, indagini, perseguimento e per tutelare diritti legali.
Utilizziamo i social media per presentare il nostro lavoro tramite i comuni canali di comunicazione. Ogni piattaforma social ha le proprie regole su come vengono trattati i vostri dati personali quando accedete alle loro pagine. Ad esempio, quando cliccate su un link LinkedIn, vi verrà chiesto di acconsentire esplicitamente all’uso dei cookie di LinkedIn. Se avete domande o dubbi sull’uso dei vostri dati personali, vi consigliamo di leggere con attenzione le privacy policy dei provider dei social media prima di utilizzare tali servizi:
Trattiamo i dati personali per la prestazione dei nostri servizi, la gestione dei clienti e delle informazioni, inclusa la documentazione e l’amministrazione interna. Le basi giuridiche del trattamento sono l’adempimento del contratto o l’attuazione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR), se la persona (fisica) interessata diventa parte diretta del contratto; adempimenti di obblighi legali (art. 6, par. 1, lett. c GDPR), nonché nostri interessi legittimi (art. 6, par. 1, lett. f GDPR), in particolare interessi volti ad esercitare o difendere i nostri diritti e l’amministrazione interna.
Per la conclusione di un contratto, è legalmente o contrattualmente richiesta la fornitura di determinati dati personali, a cui l’interessato è obbligato; in caso contrario, non è possibile la stipula del contratto (e quindi la fornitura del servizio).
Quando ci contattate (ad es. tramite prenotazione appuntamento online o email), i dati forniti dalla persona che effettua la richiesta (nome, recapiti, altre informazioni) vengono trattati allo scopo di documentazione, gestione e risposta alla richiesta. Offriamo la prenotazione online sul nostro sito. I dati necessari per rispondere ad una richiesta sono contrassegnati come campi obbligatori. Il conferimento di dati ulteriori è facoltativo.
La base per il trattamento di questi dati è il nostro legittimo interesse nella corretta documentazione, gestione e risposta delle richieste (art. 6, par. 1, lett. f GDPR); nel caso di contatto all’interno di una relazione cliente già esistente o l’avvio di un rapporto commerciale, ci basiamo sull’adempimento del contratto o su misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR).
Se ci contattate per adempiere ai vostri obblighi lavorativi o di diritto civile come dipendenti (fornitori di servizi) per il vostro datore di lavoro o altro committente, abbiamo anche un legittimo interesse alla corretta documentazione, gestione e risposta della richiesta (art. 6, par. 1, lett. f GDPR), che include i vostri dati come riferimento di contatto esterno; nel caso il contatto avvenga all’interno di un rapporto cliente o l’avvio di una relazione commerciale, ci basiamo sull’adempimento del contratto o su misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b GDPR).
Per la prenotazione di una consulenza iniziale gratuita, colleghiamo il servizio SavvyCal di Unstack, LLC, 5123 W 98th St #1025, Minneapolis, MN 55437 USA. Questo servizio segue normative proprie circa il trattamento dei vostri dati personali quando visitate le sue pagine. Se utilizzate questa funzione, i vostri dati personali saranno trattati da SavvyCal (Unstack, LLC) secondo la loro informativa sulla privacy, consultabile al link: https://savvycal.com/privacy. Se non desiderate utilizzare tale funzionalità, vi invitiamo semplicemente a fissare un appuntamento tramite telefono o email, utilizzando i recapiti forniti anche sulla nostra pagina per la prenotazione della consulenza.
Per l’invio della nostra newsletter utilizziamo il servizio di ConvertKit, Inc., 750 West Bannock Street #761, Boise, Idaho 83701-0761 USA. Questo servizio applica regole proprie circa il trattamento dei vostri dati personali quando vi iscrivete alla newsletter. Se vi iscrivete, i vostri dati saranno trattati da ConvertKit secondo la relativa informativa, consultabile al seguente link: https://convertkit.com/privacy.
Salvo quanto diversamente specificato nel singolo trattamento, conserviamo i dati personali fondamentalmente per il tempo necessario a garantire il raggiungimento degli scopi menzionati o per adempiere ad obblighi di legge.
Ciò significa per lettere commerciali, contratti, prenotazioni, ecc., ai sensi del § 212 par. 1 UGB e § 132 par. 1 BAO: fino al termine del rapporto commerciale o fino alla scadenza delle tempistiche di prescrizione e degli obblighi di conservazione a noi applicabili (in particolare almeno 7 anni per dimostrare l’adempimento di obblighi fiscali, tributi e societari); inoltre, fino alla conclusione di eventuali controversie legali nelle quali i dati sono necessari come prova. Per servizi in cui vengono avanzate richieste di risarcimento o altre pretese, per la durata necessaria (tra i 3 e i 30 anni). Per le richieste di contatto: i dati forniti volontariamente sono conservati per la durata necessaria all’espletamento della relativa pratica e alla relativa documentazione (fino a 3 anni dalla fine o interruzione), salvo sia necessaria una conservazione più lunga per obblighi di legge o per l’esercizio/difesa di diritti legali.
Se ricorrono le condizioni di legge, in qualità di interessato potete esercitare i seguenti diritti:
Potete revocare in qualsiasi momento i consensi dati per il trattamento dei dati personali, contattandoci (vedi recapiti). La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Avete il diritto di proporre reclamo ad una autorità di controllo competente per voi (in Austria: Autorità austriaca della protezione dei dati, Barichgasse 40-42, 1030 Vienna, www.dsb.gv.at) se ritenete che il trattamento dei vostri dati personali violi il GDPR o che i vostri diritti come interessati siano stati lesi. Vi preghiamo di contattarci prima, nel caso in cui non foste completamente soddisfatti, così da poter correggere eventuali errori tempestivamente.